Brancacci 1960 rappresenta la ricerca della perfezione, così come la Cappella Brancacci a Firenze, che è uno dei più alti esempi di arte rinascimentali al mondo. Da questa ispirazione, le famiglie Brancacci & Fia hanno dato vita a una serie di vini a denominazione controllata di alta qualità. No.5 è la prima creazione della serie da una blend di uve: l’affinamento per 12 mesi le conferisce il suo colore rosso granato e un sapore armonico.
| Tipo di vino | Rosso Secco |
| Affinamento | 12 mesi in botti di rovere francese di capacità da 500 a 3500 litri |
| Giacitura dei terreni | Colline morbide del Doglianese |
| Tipo de bottiglia | Bordolese |
| Tipo di terreno | Colline pleistoceniche attribuite al fluviale |
| Colore | Rosso granato |
| Varietà di uva | Barbera, Dolcetto e Nebbiolo |
| Profumo | Tenue e delicato che ricorda la viola, che si accentua e perfeziona con l’invecchiamento |
| Raccolta delle uve | Raccolta delle uve a maturazione ottimale, delicata pigiatura e macerazione per 13/15 giorni |
| Sapore | Complesso, di buona struttura, armonico, prolungato |
| Imballo | Bottiglia scura. Tutta la carta e i cartoni sono riciclati con stampa di vegetatale. |
| Temperatura di servizio | 16°C - 18°C |
| Disponibilità | Dopo un anno dall’entrata dell’uva in cantina. |

+